E’ primavera! I lavori di manutenezione del prato


Tra poco finalmente arriverà la primavera, le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare l’aria ed il terreno e l’erba riprende la sua attività. Questo è il periodo dell’anno in cui sussistono le migliori condizioni climatiche e  ambientali che favoriscono la crescita dell’erba. A breve infatti verrà riconsegnato il vostro instancabile robottino pulito, revisionato e aggiornato, pronto per aiutarvi nel lavoro del giardinaggio. La prima cosa che consigliamo fare è la rimozione di rametti e foglie con una scopa metallica o anche passando con il tosaerba in modo da pulire il prato dai residui dell’inverno ed evitare di ostacolare il lavoro del robot. 

Poi a seconda di come si presenta il giardino si procede come segue:

Prato Macchiato

Prato leggermente ingiallito ma sostanzialmente uniforme

operazioni da eseguire sono in quest’ordine:

  1. taglio basso 2\3 cm
  2. arieggiatura superficiale e raccolta della risulta
  3. concimazione azotata a lenta cessione
  4. bagnatura profonda
Prato ingiallito

Prato ingiallito e con chiazze vuote

Eseguire le seguenti operazioni:

  1. taglio basso 2\3 cm
  2. arieggiatura profonda e raccolta della risulta
  3. semina con loietti a pronto effetto o se disponibile la stessa semente di cui è composto il vostro prato; fare attenzione alle possibili differenze di colore che hanno le diverse varietà
  4. spolverata superficiale con terriccio, per prato per coprire il seme
  5. rullatura, per portare il seme a contatto con la terra
  6. concimazione con starter a lenta cessione, concime ad alto contenuto di fosforo e azoto; favorisce la schiusa del nuovo seme e alimenta nel contempo il prato esistente
  7. bagnatura superficiale 2 min con irrigatori statici 3 volte al giorno o 7 min con irrigatori dinamici sempre tre volte al giorno.

 

Facoltativo ma fortemente consigliato in entrambe i casi l’utilizzo di biostimolante radicale, questo favorirà lo sviluppo radicale e l’assorbimento delle sostanze che abbiamo precedentemente distribuito.

Ecco alcuni link di articoli in cui potrete trovare consigli e approfondimenti riguardo al vostro giardino

arieggiatura

micorrize

concime

diserbo antigerminello

    Contattaci per maggiori informazioni