Automower Husqvarna


Husqvarna Automower connect e Connect Home controllo da smartphone
Dai più valore al tuo tempo “libero” Rivoluziona il tuo giardino! Husqvarna Automower Connect L’app per il tuo Robot Tagliaerba L’App Husqvarna Automower Connect rende il tuo robot  tagliaerba un dispositivo tecnologico d’avanguardia attraverso il controllo remoto del robot, tracciamento GPS e notifiche dello stato di lavoro e funzionamento di […]

Husqvarna Automower Connect


I lombrichi
Capita a volte di vedere in mezzo al giardino dei piccoli cumuli di terra di pochi centimetri, non spaventarti, può essere un buon segno, infatti quello è il residuo lasciato dai lombrichi che non è sicuramente estetico ma molto utile e nutriente per il prato. Il lombrico si nutre di materiale […]

I lombrichi


Diserbo selettivo
Quando  e come diserbare: intanto è importante sapere che ci sono due principali categorie di infestanti che si comportano e vanno contrastate in modi diversi: le macrocategorie sono le dicotiledoni (infestanti a foglia larga) e le monocotiledoni (infestanti a foglia stretta). Il primo modo per contrastare qualsiasi insorgenza di piante […]

Il diserbo



Il diserbo post emergenza o diserbo per foglia larga, serve a eliminare le infestanti dicotiledoni, già presenti sul nostro prato, questo prodotto viene assorbito dalla foglia, non ha nessun effetto sui semi. Le infestanti a foglia larga hanno caratteristiche diverse rispetto alle varietà che formano il nostro prato, per questo […]

Diserbo post emergenza


Carrello spandiconcime
Il fabbisogno nutrizionale del prato dipende oltre che dalla varietà anche da altri fattori come: quanto spesso viene tagliato, il calpestio, l’esposizione etc… questa di seguito è una tabella che da indicazioni di media: Specie Azoto Anidride fosforica Ossido di potassio Festuca a foglie fini 15 5 10 Agrostis Palustris […]

Quanto concime ha bisogno il mio prato?


Gli acidi umici
Gli acidi umici fanno parte delle sostanze che provengono dalla decomposizione della sostanza organica e dall’attività metabolica dei microrganismi nel suolo. Sono molto utili in particolare svolgono le seguenti funzioni: migliorano l’assorbimento dei nutrienti aumentando la superficie radicale, stimolando l’attività dei trasportatori dei nutrienti e degli enzimi coinvolti nel processo […]

Gli acidi umici



famiglia fine estate
Quando le temperature si abbassano intorno ai 25° possiamo fare la concimazione di fine estate. Questa è importante per ridare vigore al prato e favorire la ripresa dopo un periodo di stress, poco favorevole allo sviluppo. Per sfruttare al meglio questo periodo, che è il secondo per ordine di importanza, […]

La concimazione di fine estate


concimazione invernale
La concimazione invernale è importante per aiutare il prato a superare un periodo di forte stress, come l’inverno, mantenendo un aspetto sano e rigoglioso Il periodo giusto per procedere con questa concimazione è novembre con l’arrivo dei primi freddi, il concime deve essere ricco di potassio utile a superare lo […]

La concimazione invernale


La carotatura del prato
L’operazione da svolgere è la bucatura o carotatura con macchina apposita o forca, per prati di piccole dimensione o verticut una sorta di arieggiatura profonda. Eseguita questa operazione eliminare il materiale residuo. L’ideale sarebbe un riporto di sabbia per andare a chiudere gli spazi appena creati con materiale inerte che […]

La carotatura



bagnare il prato
Ci sono diversi sistemi per calcolare i tempi di bagnatura. Sappiamo che la festuca arundinacea ha bisogno di circa 5 mm di acqua al giorno o 5 litri a metro quadro quindi conoscendo la portata del nostro impianto possiamo calcolare i tempi necessari ad apportare la quantità di acqua media […]

Quanta acqua dare al prato


Ecco l’eccezionale novità di Husqvarna Automower, due nuovi modelli che andranno a completare la x line , la linea dei robot più accessoriati e ricchi di funzionalità. Vediamo i particolari che rendono eccezionali questi due modelli staccando ancora di un passo tutta la concorrenza dei tradizionali robot da giardino: Anzitutto […]

Automower Husqvarna 415X


Germinello (Poa annua)
La prima forma di diserbo e la più efficace la mette in atto il prato stesso, si chiama lotta agronomica. Quando forniamo alla pianta il giusto habitat questa contrasterà in modo naturale l’insorgenza di infestanti e malattie.  Un sistema pratico ed efficace è la scerbatura: si pratica quando le infestanti […]

Diserbo germinello



Ormai è risaputo che bagnare alla mattina porta numerosi benefici che sono:  Lava il prato dalla rugiada, possibile ricettacolo di ilfe fungine che nel caldo umido del prato della stagione estiva trovano il loro habitat ideale  una riserva d’acqua disponibile esattamente quando serve, il prato avrà subito disponibile questa risorsa […]

Qual’è l’orario migliore per bagnare il prato?


Prato perfetto
Tra poco finalmente arriverà la primavera, le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare l’aria ed il terreno e l’erba riprende la sua attività. Questo è il periodo dell’anno in cui sussistono le migliori condizioni climatiche e  ambientali che favoriscono la crescita dell’erba. A breve infatti verrà riconsegnato il […]

E’ primavera! I lavori di manutenezione del prato


I robot Automower Husqvarna sono protetti da un codice pin che rende inutilizzabile il robot in caso di furto. E tu mi dirai: grazie tante, ormai tutti i robot sul mercato hanno il pin. Vero ma nei nostri robot il pin ha diverse funzioni: blocca tutte le funzioni se non […]

Il Codice PIN negli Automower Husqvarna



Bonus verde 2022
Per ottenere il bonus verde è necessario documentare ogni spesa sostenuta nell’anno in corso quindi effettuare il pagamento con uno strumento che consenta la tracciabilità delle operazioni es. assegno, bonifico, carta di credito. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali e l’importo massimo per unità abitativa Questo significa che […]

Bonus verde 2022


allarme antifurto
Trattiamo robot tagliaerba da oltre 20 anni e le casistiche di furto sono state veramente molto rare (sotto l’1%) e penso siano dovute più a dispetti verso i proprietari, magari per invidia o altro piuttosto che un reale interesse verso il prodotto, tant’è che sono ormai diversi anni che noi […]

Furto robot tagliaerba


Zero emissioni
Ho passato qualche anno a riparare tosaerba a motore e attrezzi da giardino. In primavera ricevevo ondate di clienti a cui non partiva Il tosaerba. Questo perché durante l’inverno la benzina faceva deposito e ostruiva i passaggi altro problema erano le emissioni e lo smaltimento dell’olio esausto i filtri etc… […]

Zero emissioni



Concime a lenta cessione
I fertilizzanti a cessione controllata sono costituiti da granuli nutritivi avvolti da una membrana organica semipermeabile (di resina vegetale) da aggiungere al substrato. La funzione del vapore acqueo penetra nel granulo attraverso la membrana e scioglie gli elementi nutritivi che poi vengono spinti all’esterno dalla pressione osmotica; lo strato di […]

Concime a cessione programmata


Arieggiatura manuale del prato
L’arieggiatura è un’operazione consigliata almeno una volta all’anno e può essere eseguita in primavera subito dopo l’inverno quando la temperatura del terreno raggiunge i 12°\15° o in autunno prima che le piante entrino in riposo vegetativo. E’ necessario eliminare lo strato di feltro quando questo supera i 3 mm di […]

Perchè arieggiare il prato