Consigli di giardinaggio

Consigli utili alla gestione del prato


Husqvarna Automower connect e Connect Home controllo da smartphone
Dai più valore al tuo tempo “libero” Rivoluziona il tuo giardino! Husqvarna Automower Connect L’app per il tuo Robot Tagliaerba L’App Husqvarna Automower Connect rende il tuo robot  tagliaerba un dispositivo tecnologico d’avanguardia attraverso il controllo remoto del robot, tracciamento GPS e notifiche dello stato di lavoro e funzionamento di […]

Husqvarna Automower Connect


Robot tagliaerba Husqvarna Automower 105
NOLEGGIO VENDITA ASSISTENZA ROBOT TAGLIERBA Husqvarna Automower 105 Compreso nel prezzo avrai: Miglior prezzo iva inclusa Spedizione presso la tua abitazione Garanzia per 2 anni (escluse spese spedizione) Rimessaggio invernale (escluse spese spedizione) Consigli di giardinaggio Valore commerciale: Listino € 1.079 Prezzo Garden Piu: € 949 Husqvarna Automower 105 Compreso […]

Promozione Husqvarna Automower 105 con spedizione




Foglie d'autunno
Ottobre è un mese di transizione , le giornate sono miti, ed iniziano ad accorciarsi. E’ il momento di iniziare la raccolta delle foglie, perché si impedisce che si formino spore di funghi patogeni. La foglie impediscono la fotosintesi del tappeto erboso, che ad ottobre è ancora attiva, accumulando energia […]

I lavori del mese di ottobre


Maggio è il mese di transizione che ci introduce all’estate, i lavori da eseguire sul prato sono: La biostimolazione con prodotti liquidi e radicanti utili a favorire l’assorbimento di sostanze nutritive presenti nel terreno. Questo trattamento darà più forza al nostro prato preparandolo ad affrontare al meglio il periodo di […]

Lavori del mese di Maggio


Dai più valore al tuo tempo “libero” Approfittane subito! Sono previsti aumenti di listino (+ 10 / 20%) per rincaro delle materie prime Approfittane subito! Sono previsti aumenti di listino (+ 10 / 20% ) per rincaro delle materie prime Usato ricondizionato in ottimo stato Modelli ancora disponibili: Prezzo del […]

Robot tagliaerba usato ricondizionato



taglio mulching
Cosa non meno importante, il taglio quotidiano permette di dare il via al processo conosciuto dagli addetti ai lavori come “MULCHING”, ossia il riciclo dell’erba tagliata. Quando si taglia l’erba del giardino con i tradizionali attrezzi, ci si deve preoccupare anche di raccogliere l’erba tagliata e di provvedere al suo smaltimento. […]

Taglio mulching


lavori mese marzo
Tra poco finalmente arriverà la primavera, le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare l’aria ed il terreno e l’erba riprende la sua attività. Questo è il periodo dell’anno in cui sussistono le migliori condizioni climatiche e  ambientali che favoriscono la crescita dell’erba. A breve infatti verrà riconsegnato il […]

Lavori in giardino mese di marzo


In questo mese le temperature si fanno più miti, le giornate si allungano e il prato si muove con più vigore. è proprio in questo periodo che dobbiamo aiutarlo a formarsi perché sia sano e forte pronto a reagire al meglio ai periodi di stress estivi I lavori consigliati in […]

Lavori prato mese di aprile



Giardino d'estate
Iniziano i caldi estivi e con loro anche il periodo più problematico dell’anno unito al fatto che è la stagione in cui il prato viene anche più utilizzato per cui oltre allo stress dovuto alle alte temperature anche l’alta fruizione e il calpestio Possiamo procedere con la concimazione estiva che […]

Lavori prato mese di giugno


Giardino d'estate
Con luglio arriva anche il periodo più caldo dell’anno, se abbiamo lavorato bene prima sarà sufficiente mettere in atto alcuni accorgimenti per riuscire a superare facilmente anche questo periodo. La biostimolazione aiuterà il nostro prato ad assorbire sostanze che lo sosterranno e a mitigare gli effetti delle eccessive temperature. Se […]

Lavori del prato mese di luglio


Il syringing
Quando la temperatura dell’aria e del prato supera i 30 gradi l’erba va in protezione per cui rallenta la sua crescita e ferma lo sviluppo. Per far sì che questo non accada o comunque per proteggere il prato è necessario abbassare la temperatura del prato. Per farlo è necessario accendere […]

Il Syringing, la tecnica per rinfrescare il prato



Navigazione Assistita GPS Automower Husqvarna
Immagina che il tuo rasaerba si muova in totale autonomia andando a tagliare esattamente dove serve. È quello che succede grazie alla navigazione assistita: Durante i primi giorni di funzionamento il robot tagliaerba GPS riproduce una mappa del giardino all’interno del proprio software attraverso l’elaborazione dei dati raccolti dalle coordinate […]

La navigazione assistita GPS


Garanzia robot tagliaerba Husqvarna
Comprando un robot online avrai diritto alla comune garanzia del produttore di due anni, ciò che viene omesso è che spesso o quasi sempre i venditori online non sono attrezzati con un’officina e personale formato a tale scopo, quindi i clienti in caso di guasto saranno costretti a restituire il […]

Concetto di garanzia


Risparmia tempo libero
Risparmia tempo e automatizza il lavoro in giardino con il leader mondiale nel taglio robotizzato. Quanto è frustrante fare un lavoro che richiede tempo e impegno e una volta terminato in pochi giorni deve  essere rifatto daccapo? E’ proprio quello che succede tutte le settimane quando accendiamo il nostro rasaerba […]

Risparmia tempo



Valore di un prodotto
Quanto vale l’oggetto che compri? Il valore di un oggetto è stabilito dalla relazione tra domanda e offerta sul mercato. E allora perché lo stesso prodotto acquistato in un negozio lo posso pagare di più e in un altro meno? Prendiamo ad esempio il caso di Amazon che già ha […]

Valore del servizio


lavori prato
Come dicevano i nostri vecchi C’è un tempo per seminare e un tempo per raccogliere. Questo per dire che è più facile ottenere un buon risultato se seguiamo l’andamento del ciclo naturale delle piante e del terreno.  Ogni stagione è indicata per eseguire lavorazioni specifiche per il prato. Il periodo […]

Il periodo ideale per fare i lavori sul prato


Questa è una pendenza del 45% Ovvero i due cateti misurano rispettivamente: 100 quello orizzontale, il più lungo e 45 quello in verticale.  Vi è mai capitato di tagliare il prato o lavorare con una pendenza di questo tipo?  Chi ha un prato con questo tipo di pendenza sa quanto […]

Le pendenze



Adulto Popillia Japonica
La Popillia Japonica un insetto che viene dal Giappone, si presenta come un piccolo maggiolino apparentemente innocuo, la cui rapida diffusione sta preoccupando parecchi agricoltori e coltivatori di prato a zolle. In realtà questo animaletto allo stato larvale è in grado di distruggere intere coltivazioni nutrendosi delle radici dei prati […]

Come Difendere il Prato dalla Popillia Japonica


I lombrichi
Capita a volte di vedere in mezzo al giardino dei piccoli cumuli di terra di pochi centimetri, non spaventarti, può essere un buon segno, infatti quello è il residuo lasciato dai lombrichi che non è sicuramente estetico ma molto utile e nutriente per il prato. Il lombrico si nutre di materiale […]

I lombrichi


Sentirsi a casa
Forse anche a te  è capitato di dover cambiare casa e affrontare un trasloco? Ogni volta quando rimane qualcosa da fare anche semplice come appendere una mensola, sistemare un armadio o tagliare il prato, queste piccole cose  non ti permettono di provare quella sensazione  di essere davvero a posto. Per […]

Sentirsi a casa



Diserbo selettivo
Quando  e come diserbare: intanto è importante sapere che ci sono due principali categorie di infestanti che si comportano e vanno contrastate in modi diversi: le macrocategorie sono le dicotiledoni (infestanti a foglia larga) e le monocotiledoni (infestanti a foglia stretta). Il primo modo per contrastare qualsiasi insorgenza di piante […]

Il diserbo


Il diserbo post emergenza o diserbo per foglia larga, serve a eliminare le infestanti dicotiledoni, già presenti sul nostro prato, questo prodotto viene assorbito dalla foglia, non ha nessun effetto sui semi. Le infestanti a foglia larga hanno caratteristiche diverse rispetto alle varietà che formano il nostro prato, per questo […]

Diserbo post emergenza


Carrello spandiconcime
Il fabbisogno nutrizionale del prato dipende oltre che dalla varietà anche da altri fattori come: quanto spesso viene tagliato, il calpestio, l’esposizione etc… questa di seguito è una tabella che da indicazioni di media: Specie Azoto Anidride fosforica Ossido di potassio Festuca a foglie fini 15 5 10 Agrostis Palustris […]

Quanto concime ha bisogno il mio prato?



Gli acidi umici
Gli acidi umici fanno parte delle sostanze che provengono dalla decomposizione della sostanza organica e dall’attività metabolica dei microrganismi nel suolo. Sono molto utili in particolare svolgono le seguenti funzioni: migliorano l’assorbimento dei nutrienti aumentando la superficie radicale, stimolando l’attività dei trasportatori dei nutrienti e degli enzimi coinvolti nel processo […]

Gli acidi umici


famiglia fine estate
Quando le temperature si abbassano intorno ai 25° possiamo fare la concimazione di fine estate. Questa è importante per ridare vigore al prato e favorire la ripresa dopo un periodo di stress, poco favorevole allo sviluppo. Per sfruttare al meglio questo periodo, che è il secondo per ordine di importanza, […]

La concimazione di fine estate


concimazione invernale
La concimazione invernale è importante per aiutare il prato a superare un periodo di forte stress, come l’inverno, mantenendo un aspetto sano e rigoglioso Il periodo giusto per procedere con questa concimazione è novembre con l’arrivo dei primi freddi, il concime deve essere ricco di potassio utile a superare lo […]

La concimazione invernale



La carotatura del prato
L’operazione da svolgere è la bucatura o carotatura con macchina apposita o forca, per prati di piccole dimensione o verticut una sorta di arieggiatura profonda. Eseguita questa operazione eliminare il materiale residuo. L’ideale sarebbe un riporto di sabbia per andare a chiudere gli spazi appena creati con materiale inerte che […]

La carotatura


Taglio a spirale Husqvarna Automower
L’erba nel nostro prato non cresce in modo uniforme sia perché alcune varietà crescono più velocemente, sia perché anche nello stesso giardino le condizioni possono non essere le stesse.  Da qui l’esigenza di creare questa speciale funzione che permette ad Husqvarna Automower di riconoscere l’erba non tagliata o più alta […]

Il taglio a spirale


bagnare il prato
Ci sono diversi sistemi per calcolare i tempi di bagnatura. Sappiamo che la festuca arundinacea ha bisogno di circa 5 mm di acqua al giorno o 5 litri a metro quadro quindi conoscendo la portata del nostro impianto possiamo calcolare i tempi necessari ad apportare la quantità di acqua media […]

Quanta acqua dare al prato



Concimazione Estiva Automower Husqvarna
In estate quando le temperature raggiungono i 30°, le piante del nostro prato vanno in stress vegetativo, rallentano la loro crescita ed entrano in una fase conservativa.  Questo periodo di forte stress del prato coincide anche con un ulteriore stress provocato dalla maggior fruizione  data dall’eccessivo calpestio. Le azioni da […]

La concimazione estiva


Durante il mese di agosto perdurano le condizioni difficili per il prato, ecco alcuni consigli per sostenerlo in questo difficile periodo La biostimolazione utile per fornire alle piante i nutrienti che favoriranno l’assorbimento di sostanze nutritive Trattamento con trichoderma che ci aiuterà a contrastare l’insorgenza di malattie fungine Regolare l’irrigazione […]

Lavori prato mese di agosto


lavori mese settembre
Settembre è un periodo fondamentale, è il secondo periodo dell’anno in cui sussistono le condizioni migliori per lo sviluppo del prato, ecco alcuni consigli per sfruttarlo al meglio: eseguire una concimazione a base di azoto a lenta cessione regolare l’irrigazione, il syringing non è più necessario ed evitate di eccedere […]

Lavori prato mese di settembre



Robot tagliaerba nella neve
Cosa fare quando la temperatura del terreno scende sotto i 5°? Noi di Garden Più ritiriamo direttamente i robot dei nostri clienti al termine della stagione, quando le temperature si abbassano e il freddo blocca l’attività fotosintetica della pianta e non permette il normale sviluppo. Solitamente questo accade quando la […]

Sensore gelo robot tagliaerba


Tagliaerba economico
Quello che in questi decenni si sta verificando soprattutto con Amazon e il commercio online è una guerra spietata al prezzo più basso a discapito spesso della qualità, della fiducia e del rapporto umano. Molti piccoli imprenditori con negozietti al dettaglio in questi anni hanno visto diminuire di molto i […]

Robot tagliaerba economico, la guerra dei prezzi


Tempo Libero in giardino
Robot tagliaerba non solo per chi vuole risparmiare tempo ma soprattutto per appassionati del giardinaggio. Ho un negozio di giardinaggio da più di trent’anni e da oltre 25 tratto robot tagliaerba, quello che noto nella comunicazione online è che questa tecnologia viene spesso affiancata al risparmio del tempo, questo è […]

Robot tagliaerba, non solo per chi vuole risparmiare tempo…




Approfitta della pausa invernale e affida il tuo robot tagliaerba a Garden Più. Scegliendo il nostro programma di rimessaggio invernale potrai mantenere il tuo rasaerba sempre in perfetta efficienza. Una serie di controlli mirati ed un piano di manutenzione specifico saranno in grado di evitare la maggior parte dei malfunzionamenti […]

Il rimessaggio invernale del robot tagliaerba


Timer stagionale
Quanto tempo deve lavorare il robot? Come faccio a capire se il mio robot tagliaerba sta lavorando troppo o troppo poco? Fino a poco tempo fa , ma per molti robot rasaerba tradizionali è ancora così, l’unico modo per sapere se il robot tagliaerba girava a sufficienza era vedere il […]

Timer stagionale



Robot Tagliaerba Husqvarna Automower
Con un robot tagliaerba Husqvarna Automower è possibile ottenere, senza fatica, un tappeto erboso di eccellente qualità: la rasatura, infatti, è incredibilmente precisa ed il risultato estetico è particolarmente pregevole. Il robot è semplicissimo da installare e da utilizzare in quanto è dotato di un pannello di controllo facile da utilizzare ed intuitivo. Programmatelo e lasciatelo al suo […]

Perchè acquistare un Robot Tagliaerba Husqvarna Automower?


Rapporto Qualità Prezzo Conveniente
Ogni anno si affacciano sul mercato nuovi player che propongono macchine a prezzi stracciati, ma cosa abbiamo in cambio in funzione di una spesa ridotta o presunta tale?   Facciamo un confronto con una tabella riassuntiva per il modello AUTOMOWER 430X un TOP DI GAMMA Tabella Comparativa Miglior prezzo trovato […]

Perché acquistare un robot tagliaerba online può essere un errore


Ecco l’eccezionale novità di Husqvarna Automower, due nuovi modelli che andranno a completare la x line , la linea dei robot più accessoriati e ricchi di funzionalità. Vediamo i particolari che rendono eccezionali questi due modelli staccando ancora di un passo tutta la concorrenza dei tradizionali robot da giardino: Anzitutto […]

Automower Husqvarna 415X



Prato bagnato da rugiada
Annaffiare il prato in inverno non è quasi mai necessario. La natura ci pensa da sé con le piogge frequenti di questo periodo. Se, però, ci accorgessimo che è molto che non piove e il prato soffre, allora un piccolo aiuto per non creare stati di siccità possiamo darlo irrigando […]

Irrigazione del prato per la ripresa vegetativa dopo la stagione ...


Germinello (Poa annua)
La prima forma di diserbo e la più efficace la mette in atto il prato stesso, si chiama lotta agronomica. Quando forniamo alla pianta il giusto habitat questa contrasterà in modo naturale l’insorgenza di infestanti e malattie.  Un sistema pratico ed efficace è la scerbatura: si pratica quando le infestanti […]

Diserbo germinello


Gennaio è il periodo più freddo dell’anno. Quando le temperature si aggirano intorno agli 0°, l’attività del prato è pressochè nulla. I lavori di nutrimento e concimazione dovrebbero essere già stati eseguiti e generalmente sconsiglio ulteriori lavorazioni che potrebbero provocare più danni che benefici.  Però è possibile effettuare alcuni controlli, […]

Controlli e lavori nel prato a Gennaio



Asportare lo sfalcio dal prato oltre essere una fatica è anche sbagliato. Il taglio tradizionale induce alla pianta uno stress perché viene asportata parte della superficie fogliare che contiene zuccheri fibre acqua che la stessa utilizza nel suo ciclo vitale di fotosintesi, per questo motivo minore è la porzione di […]

La concimazione continua


Il tappeto erboso svolge varie funzioni molto complesse di assoluto beneficio per l’uomo e per l’ambiente: ad esempio contribuisce alla riduzione dell’erosione del suolo, alla riduzione dei rumori e del riscaldamento dell’aria, aumenta la depurazione e conservazione dell’acqua, trattiene polveri ed inquinanti dell’aria, contribuisce al benessere fisico e mentale delle […]

I benefici del prato


Il tempo è una delle risorse più preziose, nessuno ce lo restituisce una volta passato e non si può comprare. L’unica cosa che possiamo fare è provare a viverlo al massimo evitare di sprecarlo in lavori inutili e concentrarci sulle cose importanti. Ho calcolato che tagliare un prato di 500 […]

Il tempo



L’università della Tuscia di Viterbo e una studentessa dell’università di Pisa per la propria tesi di laurea hanno studiato in diverse situazioni le attività benefiche del robot tagliaerba sul prato arrivando a concludere alcuni aspetti interessanti: Grazie al lavoro del robot possiamo avere un risparmio idrico dato dal fatto che […]

Risparmio e benefici taglio


Lo sapevi che un prato produce 6 metri cubi di risulta all’anno? I comuni organizzano passaggi quindicinali per raccogliere la risulta dello sfalcio dell’erba e del verde in genere. Peccato che il prato per essere tenuto allo stato di massima efficienza debba essere tagliato con cadenza almeno settimanale il che […]

Smaltimento del prato


Ci sono diversi sistemi per calcolare i tempi di bagnatura sappiamo che la festuca arundinacea ha bisogno di circa 5 mm di acqua al giorno o 5 litri a metro quadro, quindi conoscendo la portata del nostro impianto possiamo calcolare i tempi necessari ad apportare la quantità di acqua necessaria. […]

Quanta acqua devo dare al prato?



Ormai è risaputo che bagnare alla mattina porta numerosi benefici che sono:  Lava il prato dalla rugiada, possibile ricettacolo di ilfe fungine che nel caldo umido del prato della stagione estiva trovano il loro habitat ideale  una riserva d’acqua disponibile esattamente quando serve, il prato avrà subito disponibile questa risorsa […]

Qual’è l’orario migliore per bagnare il prato?


Prato perfetto
Tra poco finalmente arriverà la primavera, le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare l’aria ed il terreno e l’erba riprende la sua attività. Questo è il periodo dell’anno in cui sussistono le migliori condizioni climatiche e  ambientali che favoriscono la crescita dell’erba. A breve infatti verrà riconsegnato il […]

E’ primavera! I lavori di manutenezione del prato


ll tuo prato sarà perfettamente curato ma decisamente inospitale alle zanzare. Le zanzare si muovono sul prato cercando rifugio nelle zone d’ombra e ristagni d’acqua, trovano un habitat ideale nell’erba alta e giardini poco curati. Con il robot tagliaerba i fili d’erba saranno mantenuti corti, rendendo difficile per le zanzare […]

Zanzare addio!



lavora di notte
L’orario migliore per tagliare il prato: La maggior parte dei giardini viene tagliata, per necessità, nelle ore diurne, ma è l’azione corretta?. Si scoperto che l’ideale tagliare il prato di sera dopo il tramonto e diversi sono i motivi: di notte il prato smette la propria azione vegetativa ha a […]

Lavorano anche di notte


Quanto vale l’oggetto che compri? Il valore di un oggetto è stabilito dalla relazione tra domanda e offerta sul mercato. E allora perchè lo stesso prodotto acquistato in un negozio lo posso pagare di più e in un altro meno? Prendiamo ad esempio il caso di Amazon che già ha […]

Valore del servizio


Pensare di risparmiare qualche euro in fase di acquisto potrebbe rivelarsi una scelta poco accorta;  bisogna pensare a un piano d’ammortamento molto lungo e, per quella che è la mia esperienza, il robot è quasi un acquisto per la vita, visto che tutti i robot da noi venduti negli anni, […]

Risparmiare in fase di acquisto



I robot Automower Husqvarna sono protetti da un codice pin che rende inutilizzabile il robot in caso di furto. E tu mi dirai: grazie tante, ormai tutti i robot sul mercato hanno il pin. Vero ma nei nostri robot il pin ha diverse funzioni: blocca tutte le funzioni se non […]

Il Codice PIN negli Automower Husqvarna


Questo è il nuovo eccezionale modello che permette ad Automower Husqvarna di prendere un ulteriore distacco dalla concorrenza e assicurarsi ancora di più la vetta della classifica come n°1 nei rasaerba automatici. Le caratteristiche di taglio come superficie e larghezza lame sono simili a altri prodotti già presenti sul mercato: […]

Il nuovo modello 435 AWD


Noleggio robot tagliaerba
Il noleggio è una formula in cui il robot tagliaerba viene dato al cliente finale che potrà godere del servizio di un robot automatico dietro pagamento di un canone periodico e per una durata rinnovabile dI una stagionalità (da marzo a novembre circa). Con il noleggio del robot rasaerba, a […]

Vantaggi del noleggio robot tagliaerba



Il noleggio del robot tagliaerba che Garden Più propone ai propri clienti nasceva come servizio rivolto ai manutentori del giardino ma avendo riscontrato molto interesse si è allargato anche al cliente privato riscuotendo grande successo. Il noleggio è ormai diffuso a moltissimi settori come oggetti tecnologici come i pc, le […]

Perche conviene noleggiare?


Essere i pionieri, esplorare e scoprire nuove esigenze e nuovi mercati, è molto affascinante ed entusiasmante, può essere però rischioso, un mare di idee anche geniali spesso rimangono incomprese a volte perchè troppo innovative,  altre perchè il bisogno che soddisfano non è sentito come tale o il costo per metterle […]

Perchè essere i primi spesso vuol dire anche essere i ...


Bonus verde 2022
Per ottenere il bonus verde è necessario documentare ogni spesa sostenuta nell’anno in corso quindi effettuare il pagamento con uno strumento che consenta la tracciabilità delle operazioni es. assegno, bonifico, carta di credito. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali e l’importo massimo per unità abitativa Questo significa che […]

Bonus verde 2022



E’ un mammifero solitario di circa 15 cm che vive nei terreni umidi dove c’è una altra presenza di lombrichi che sono il suo cibo prediletto. Grazie alle sue unghie lunghe artigliate è un ottima scavatrice di tunnel e cunicoli che scava intorno alle piante. Vivendo al buio ha una […]

Le talpe


In commercio ormai troviamo moltissimi modelli di ogni marca e tipo adatti a tagliare giardini di piccole dimensioni. le caratteristiche comuni di questi robot rasaerba sono per la maggior parte le dimensioni ridotte, particolare agilità nel muoversi in spazi stretti e il fatto che quasi tutti necessitano di installazione di […]

Quale robot tagliaerba per piccoli giardini?


Stazione di carica Automower Husqvarna
Oltre al necessario servizio di base di consulenza, siamo a tua disposizione per occuparci dell’installazione professionale del robot tagliaerba. Nonostante sia possibile installarlo da soli, noi ti consigliamo di ricorrere ad un esperto; infatti la buona funzionalità è data spesso da una buona installazione. Le cose da sapere sono molte […]

Rinunciare all’installazione di un professionista!



In fase di rifacimento del manto erboso, è opportuno adottare alcuni accorgimenti che favoriscano il lavoro dei robot nel giardino, al fine di minimizzare l’intervento umano. Ecco alcuni consigli da adottare e richiedere al vostro giardiniere: Se nel vostro giardino è presente un marciapiede o un camminamento il terreno deve […]

Il giardino adatto al robot tagliaerba


Posso acquistare il robot dopo il periodo di noleggio? No, il robot rimane di proprietà di Garden più che continuerà a noleggiarlo per seguire il proprio piano di ammortamento del bene; il cliente potrà usufruire invece di un buono sconto sull’acquisto di un robot nuovo essendo già cliente oltre ad […]

FAQ: domande frequenti sul robot tagliaerba


allarme antifurto
Trattiamo robot tagliaerba da oltre 20 anni e le casistiche di furto sono state veramente molto rare (sotto l’1%) e penso siano dovute più a dispetti verso i proprietari, magari per invidia o altro piuttosto che un reale interesse verso il prodotto, tant’è che sono ormai diversi anni che noi […]

Furto robot tagliaerba



L’estate, quando le temperature superano i 30°, è uno dei periodi di maggiore stress per il tappeto erboso, il prato reagisce andando in riposo vegetativo, rallenta la crescita fino a bloccarsi, mentre mentre il fabbisogno e consumo di acqua aumenta per sopportare il gran caldo. Come se non bastasse questa […]

Concimazione potassica pre stress


biostimolanti
I biostimolanti sono sostanze che se applicate alle piante stimolano tutti i processi naturali al loro interno e ne migliorano: l’efficacia la tolleranza agli stress la resa estetica l’assorbimento e l’assimilazione dei macronutrienti E’ come se attraverso la concimazione canonica io dessi da mangiare alle piante, mentre con i biostimolanti […]

I biostimolanti


manutenzione giardini
Forse pensi che non sia la soluzione adatta a te e che avere un giardiniere o rivolgersi a un’azienda per seguire il giardino sia molto costoso. Non è così e mi rivolgo soprattutto a chi ha un’azienda con uno spazio verde, a chi vive in condominio o a chi ha […]

Manutenzione giardini full service



Le nuove regole per lo smaltimento della raccolta differenziata prevedono, a seconda del comune di appartenenza, un passaggio quindicinale per la raccolta dello sfalcio del verde. Questo vuol dire che se il prato viene tagliato correttamente dovreste stoccare lo sfalcio nell’attesa del ritiro o caricarlo in macchina e consegnarlo alla […]

Lo smaltimento


È ormai un paio d’anni che per poter acquistare e utilizzare prodotti fitofarmaci come quelli per il trattamento dei funghi, è necessario un patentino o chiamare un giardiniere che ne sia in possesso. Da qui è nata l’esigenza di cercare un prodotto naturale che svolga la stessa funzione ma venduto […]

Le micorizze


Le lame basculanti
Quando Avevo l’officina mi capitava ogni stagione che arrivasse qualche cliente che con il proprio tosaerba tagliasse o colpisse un tombino una radice. Questo provocava un grave danno al tosaerba che avendo un motore a scoppio molto potente e lame pesanti storgeva la lama nel migliore dei casi e l’albero […]

Le lame basculanti



altezza disco taglio
Esiste un altezza di taglio del prato ideale e se esiste qual’è?  L’altezza di taglio ideale o di Massimo rendimento esiste e varia a seconda delle cultivar del proprio giardino esempio la festuca (di cui i’80% dei nostri prati è composta) ha un’altezza ideale compresa tra i 4 e i 5 cm. […]

L’altezza di taglio del prato ideale


Zero emissioni
Ho passato qualche anno a riparare tosaerba a motore e attrezzi da giardino. In primavera ricevevo ondate di clienti a cui non partiva Il tosaerba. Questo perché durante l’inverno la benzina faceva deposito e ostruiva i passaggi altro problema erano le emissioni e lo smaltimento dell’olio esausto i filtri etc… […]

Zero emissioni


Concime a lenta cessione
I fertilizzanti a cessione controllata sono costituiti da granuli nutritivi avvolti da una membrana organica semipermeabile (di resina vegetale) da aggiungere al substrato. La funzione del vapore acqueo penetra nel granulo attraverso la membrana e scioglie gli elementi nutritivi che poi vengono spinti all’esterno dalla pressione osmotica; lo strato di […]

Concime a cessione programmata



Arieggiatura manuale del prato
L’arieggiatura è un’operazione consigliata almeno una volta all’anno e può essere eseguita in primavera subito dopo l’inverno quando la temperatura del terreno raggiunge i 12°\15° o in autunno prima che le piante entrino in riposo vegetativo. E’ necessario eliminare lo strato di feltro quando questo supera i 3 mm di […]

Perchè arieggiare il prato


Concimazione azotata
Primavera è il periodo più importante per il prato, in questo periodo infatti sussistono tutte le caratteristiche climatiche e ambientali che aiutano la crescita e lo sviluppo del giardino: le piogge abbondanti; le ore di sole aumentano; le temperature miti. In tutto il resto dell’anno non troveremo più condizioni così […]

La concimazione azotata