Diserbo post emergenza

Il diserbo post emergenza o diserbo per foglia larga, serve a eliminare le infestanti dicotiledoni, già presenti sul nostro prato, questo prodotto viene assorbito dalla foglia, non ha nessun effetto sui semi. Le infestanti a foglia larga hanno caratteristiche diverse rispetto alle varietà che formano il nostro prato, per questo sono anche più facili da […]
Quanto concime ha bisogno il mio prato?

Il fabbisogno nutrizionale del prato dipende oltre che dalla varietà anche da altri fattori come: quanto spesso viene tagliato, il calpestio, l’esposizione etc… questa di seguito è una tabella che da indicazioni di media: Specie Azoto Anidride fosforica Ossido di potassio Festuca a foglie fini 15 5 10 Agrostis Palustris 30 5 15 Cynodon Dactylon […]
La concimazione di fine estate

Quando le temperature si abbassano intorno ai 25° possiamo fare la concimazione di fine estate. Questa è importante per ridare vigore al prato e favorire la ripresa dopo un periodo di stress, poco favorevole allo sviluppo. Per sfruttare al meglio questo periodo, che è il secondo per ordine di importanza, dobbiamo eseguire una concimazione azotata […]
La concimazione invernale

La concimazione invernale è importante per aiutare il prato a superare un periodo di forte stress, come l’inverno, mantenendo un aspetto sano e rigoglioso Il periodo giusto per procedere con questa concimazione è novembre con l’arrivo dei primi freddi, il concime deve essere ricco di potassio utile a superare lo stress e mantenere una colorazione […]
La concimazione estiva

In estate quando le temperature raggiungono i 30°, le piante del nostro prato vanno in stress vegetativo, rallentano la loro crescita ed entrano in una fase conservativa. Questo periodo di forte stress del prato coincide anche con un ulteriore stress provocato dalla maggior fruizione data dall’eccessivo calpestio. Le azioni da compiere per sostenere il nostro […]
Il taglio a spirale

L’erba nel nostro prato non cresce in modo uniforme sia perché alcune varietà crescono più velocemente, sia perché anche nello stesso giardino le condizioni possono non essere le stesse. Da qui l’esigenza di creare questa speciale funzione che permette ad Husqvarna Automower di riconoscere l’erba non tagliata o più alta attraverso un sensore montato sul […]
Quanta acqua dare al prato

Ci sono diversi sistemi per calcolare i tempi di bagnatura. Sappiamo che la festuca arundinacea ha bisogno di circa 5 mm di acqua al giorno o 5 litri a metro quadro quindi conoscendo la portata del nostro impianto possiamo calcolare i tempi necessari ad apportare la quantità di acqua media necessaria. Un altro sistema più […]
Robot tagliaerba, non solo per chi vuole risparmiare tempo

Robot tagliaerba non solo per chi vuole risparmiare tempo ma soprattutto per appassionati del giardinaggio. Ho un negozio di giardinaggio da più di trent’anni e da oltre 25 tratto robot tagliaerba, quello che noto nella comunicazione online è che questa tecnologia viene spesso affiancata al risparmio del tempo, questo è vero e forse è anche […]
Robot tagliaerba economico, la guerra dei prezzi

Quello che in questi decenni si sta verificando soprattutto con Amazon e il commercio online è una guerra spietata al prezzo più basso a discapito spesso della qualità, della fiducia e del rapporto umano. Molti piccoli imprenditori con negozietti al dettaglio in questi anni hanno visto diminuire di molto i loro introiti , chi non […]