Lavori del prato mese di luglio

Con luglio arriva anche il periodo più caldo dell’anno, se abbiamo lavorato bene prima sarà sufficiente mettere in atto alcuni accorgimenti per riuscire a superare facilmente anche questo periodo. La biostimolazione aiuterà il nostro prato ad assorbire sostanze che lo sosterranno e a mitigare gli effetti delle eccessive temperature. Se non l’hai ancora fatto sostituisci […]
Lavori prato mese di agosto

Durante il mese di agosto perdurano le condizioni difficili per il prato, ecco alcuni consigli per sostenerlo in questo difficile periodo La biostimolazione utile per fornire alle piante i nutrienti che favoriranno l’assorbimento di sostanze nutritive Trattamento con trichoderma che ci aiuterà a contrastare l’insorgenza di malattie fungine Regolare l’irrigazione aumentando i tempi di erogazione […]
Lavori prato mese di settembre

Settembre è un periodo fondamentale, è il secondo periodo dell’anno in cui sussistono le condizioni migliori per lo sviluppo del prato, ecco alcuni consigli per sfruttarlo al meglio: eseguire una concimazione a base di azoto a lenta cessione regolare l’irrigazione, il syringing non è più necessario ed evitate di eccedere con le bagnature Se il […]
Il periodo ideale per fare i lavori sul prato

Come dicevano i nostri vecchi C’è un tempo per seminare e un tempo per raccogliere. Questo per dire che è più facile ottenere un buon risultato se seguiamo l’andamento del ciclo naturale delle piante e del terreno. Ogni stagione è indicata per eseguire lavorazioni specifiche per il prato. Il periodo migliore per rifare un prato […]
Le pendenze

Questa è una pendenza del 45% Ovvero i due cateti misurano rispettivamente: 100 quello orizzontale, il più lungo e 45 quello in verticale. Vi è mai capitato di tagliare il prato o lavorare con una pendenza di questo tipo? Chi ha un prato con questo tipo di pendenza sa quanto sia faticoso, considera che un […]
Come Difendere il Prato dalla Popillia Japonica

La Popillia Japonica un insetto che viene dal Giappone, si presenta come un piccolo maggiolino apparentemente innocuo, la cui rapida diffusione sta preoccupando parecchi agricoltori e coltivatori di prato a zolle. In realtà questo animaletto allo stato larvale è in grado di distruggere intere coltivazioni nutrendosi delle radici dei prati procurandone la morte. La prima […]
I lombrichi

Capita a volte di vedere in mezzo al giardino dei piccoli cumuli di terra di pochi centimetri, non spaventarti, può essere un buon segno, infatti quello è il residuo lasciato dai lombrichi che non è sicuramente estetico ma molto utile e nutriente per il prato. Il lombrico si nutre di materiale in decomposizione come foglie morte […]
Sentirsi a casa

Forse anche a te è capitato di dover cambiare casa e affrontare un trasloco? Ogni volta quando rimane qualcosa da fare anche semplice come appendere una mensola, sistemare un armadio o tagliare il prato, queste piccole cose non ti permettono di provare quella sensazione di essere davvero a posto. Per me casa è invece quell’angolo […]
Il diserbo

Quando e come diserbare: intanto è importante sapere che ci sono due principali categorie di infestanti che si comportano e vanno contrastate in modi diversi: le macrocategorie sono le dicotiledoni (infestanti a foglia larga) e le monocotiledoni (infestanti a foglia stretta). Il primo modo per contrastare qualsiasi insorgenza di piante infestanti è avere un prato […]